Cenacolo di Leonardo Da Vinci

In verità, in verità vi dico: uno di voi mi tradirà.” I discepoli si guardarono gli uni gli altri, non sapendo di chi parlasse.” 

È nelle righe di questa verità evangelica che il genio pittorico di Leonardo da Vinci colse la verità dell’anima e la rappresentò, grandiosamente, nel capolavoro dell’Ultima Cena. 

  • Credits immagini: 
Credits immagini:  

Chi mai avrebbe potuto tradire il loro Maestro? Chi? 

E, ancora oggi, agli occhi di chi è alla ricerca della verità è consentito scrutare in quel fragile sentire umano che può muoversi tra lo stupore, l’incredulità, la paura, lo sconforto, l’agitazione e che, in quel dato momento storico, assalì i discepoli riuniti da Cristo nel cenacolo. 

Il grande affresco di Leonardo, che campeggia lungo la parete del refettorio dei Padri Domenicani in Santa Maria delle Grazie e che con essa costituisce Patrimonio dell’Umanità, è sorretto da un’intensa e profonda mobilità psicologica, è un vero e proprio racconto dell’animo catturato nel momento autentico della rivelazione e sublimato nella delicatezza di piccoli ma significativi gesti: c’è il discepolo che allunga un braccio verso un Cristo volutamente centrale e isolato nel momento del sacrificio supremo, e quello che resta smarrito nello sguardo; in ogni movenza o immanenza c’è l’espressione della passione del proprio animo in quell’istante, in una attualità della parola che ancora oggi rivela, cattura, coinvolge e commuove.

Il Territorio
Milano

Milano

La cura dello sguardo

Sebbene oggi si configuri come l’unica vera metropoli italiana dal respiro internazionale e dalla rara vitalità, a guardarla da una certa distanza, Milano potrebbe ancora apparire come poco più che una fucina colorata di moda e design. Per anni, infatti, il primato assoluto in questi due settori ha tenuto a distanza chiunque fosse in cerca di un tessuto artigianale più classico, più vicino alle tradizioni del Made in Italy, trascurando però che la cultura produttiva della città meneghina ha origini antichissime, che ancora sopravvivono e convivono con la modernità.

L’essenza nell’apparire

Riuscire a sviluppare, in modo così completo, due tra i settori che meglio raccontano il contemporaneo e i suoi cambiamenti, ha fatto di Milano un polo di riferimento anche per l’estero. Oltre infatti alla presenza sul territorio di tutti i più importanti atelier della moda italiana, Milano continua a raccontare il suo impatto in questo settore attraverso la Fashion Week, ma anche tra le stanze del Palazzo Morando, che ospita un museo dedicato alla storia del costume, a cui si unisce l’Armani/Silos, in onore di “Re Giorgio”, che celebrare oltre quarant’anni di attività del brand.

Ancora più ampia è l’offerta di luoghi e di momenti di approfondimento sul design, nel suo percorso storico e nell’attualità, ne sono esempi illustri: l’ADI - Design Museum Compasso d’oro, il Museo del Design Italiano ospitato all’interno della Triennale, ma anche il MIL - l’Archivio Giovanni Sacchi che, attraverso una sperimentazione pratica e una ricostruzione storica, custodisce e narra il processo di realizzazione di un prodotto. A questi vanno poi aggiunti i musei d’impresa come il Museo Branca, la Galleria Campari, il Museo Alessi e quello Kartell; e gli studi, diventati tappe obbligate per chi vuole addentrarsi nelle storie personali di alcuni artisti: lo Studio Museo Achille Castiglioni, la Fondazione Franco Albini, la Fabbrica del Vapore.

La vecchia Milano

Eppure non è tutto qui. La “vecchia Milano”, quella delle botteghe e delle vie in ombra ancora fa percepire la sua presenza. Sono infatti moltissimi i tour cittadini che mostrano le sorprese artigianali del centro, come nel caso di Brera, storico quartiere in cui si trova il quadrilatero del profumo che include - non a caso - via Fiori Chiari, dove è possibile creare da sé una propria fragranza. L’Associazione 5VIE ha poi raccolto realtà produttive storiche che si concentrano in un perimetro che dal Duomo arriva fino a Sant’Ambrogio: laboratori di gioielli design, piccoli complementi d’arredo, restauro e ceramiche, legatorie e prodotti in carta sono solo alcune delle specialità custodite in questi quartieri del centro che non solo tengono viva una tradizione ma tramandano un percorso storico che resiste al tempo. Segno tangibile ed emblematico di questa presenza vivace è l’Archivio Fondazione Fiera Milano, testimone del ruolo di Milano nella vita produttiva e artigiana del nostro paese.

(Continua)