Duomo di Napoli

È la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la si raggiunge dopo aver attraversato l’omonima via ottocentesca e, come accade per tante bellezze partenopee, questa mirabile architettura sorprende e cattura lo sguardo con la sua maestosità. 

L’edificazione della Cattedrale fu voluta da Carlo d’Angiò nel 1294 laddove sorgevano già due antiche basiliche: Santa Restituta e la Stefania; lo stile predominante che caratterizza la facciata è quello gotico, il suo impianto è a croce latina a tre navate.

  • Credits immagini: 
Credits immagini:  

 

Grandiosità e magnificenza si esprimono anche nell’interno, a partire dal soffitto della navata principale, a cassettoni e con preziosi intagli di legno e dorati. Le navate laterali, con volta a crociera, si esprimono invece con squisite decorazioni barocche. 

Ogni cosa nel duomo, nelle sue navate, nicchie e cappelle è una preziosa testimonianza dei diversi passaggi che hanno caratterizzato l’arte e l’architettura napoletana nel corso dei secoli ed è quasi smisurata la bellezza che risplende sotto le sue volte: i marmi pregiati, le sculture di scuola berniniana, gli affreschi, le pitture, l’altare di Solimena, il pavimento disegnato dal Fanzago e il più antico battistero d’occidente, quello di San Giovanni in Fonte. 

Risale invece alla prima metà del XVII secolo la Cappella del Tesoro di San Gennaro, una vera e propria chiesa nella chiesa, trionfo di un barocco dorato e principale monumento del Seicento partenopeo. 

È in questa cappella che, ogni anno, nel primo sabato di maggio, viene esposto il busto e il reliquiario del santo in attesa del miracolo della liquefazione del suo sangue, rito e richiamo di fede, storia e tradizione.

Il Territorio
Napoli

In un colpo d’occhio tutto l’incanto e la meraviglia di un paesaggio mozzafiato, poi un respiro, un sospiro, l’azzurro, le isole e il profumo del mare, poi i colori e la città che è come uno scrigno, si apre… 

Ed è un tripudio di tesori d’arte e di storia, una magnificenza che inebria in quell’aggirarsi quasi senza fine tra palazzi, chiese, castelli, monumenti, luoghi d’arte, caratteristici quartieri e poi è di nuovo paesaggio e natura, questa volta quello di una bruna terra vulcanica, suggestiva, vaporosa e affascinante. 

E poi è semplicemente Napoli, dominata dalla maestosità del Vesuvio e affacciata sul davanzale di uno splendido golfo delimitato da due autentiche punte di diamante: quella incantevole, a Sud, della penisola di Sorrento e quella, a Nord, dell’area vulcanica dei Campi Flegrei; al centro di questo anfiteatro naturale si accomodano i 2500 anni di storia della città raccontati dal corposo patrimonio artistico del suo centro storico inserito, nel 1995, tra i siti Patrimonio dell’Umanità. 

Perché Napoli, dichiara l’Unesco, è “una delle più antiche città d’Europa, il cui tessuto urbano contemporaneo conserva gli elementi della sua storia ricca di avvenimenti. 

I tracciati delle sue strade, la ricchezza dei suoi edifici storici caratterizzanti epoche diverse conferiscono al sito un valore universale senza uguali, che ha esercitato una profonda influenza su gran parte dell'Europa e al di là dei confini di questa.” 

Una storia che si mostra al mondo e resta indelebile perché testimoniata nella bellezza e nella stratificazione di un patrimonio ricco e straordinario, storico ed archeologico: dai reperti dell’originaria città greca di Partenope a quelli di epoca romana fino all’imponenza dei quattro Castelli che dominano la città; il Castel Nuovo, o meglio conosciuto come Maschio Angioino, il Castel dell’Ovo, il Castel Sant’Elmo e il Castel Capuano. 

E ancora le innumerevoli chiese sparse per la città, tesori che custodiscono altri tesori, a partire dalla Cattedrale che al suo interno ospita la famosa Cappella del Tesoro di San Gennaro, la Basilica di San Lorenzo Maggiore e, lungo la via Spaccanapoli che divide in due la città antica, si incontra la Chiesa del Gesù Nuovo con la particolare facciata recuperata da un quattrocentesco palazzo signorile e un trionfo di decori marmorei e pittorici nella parte interna. 

I colori di questa terra si ritrovano nelle maioliche variopinte che decorano il Chiostro delle Clarisse nel Monastero di Santa Chiara mentre un mirabile connubio di architettura e arte caratterizza la Cappella Sansevero, con il celebre Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino. 

L’arte a Napoli è custodita e celebrata nel Museo Archeologico Nazionale, il più grande museo di arte antica nel Mezzogiorno, ospitato nel Palazzo degli Studi e custode delle ricche collezioni di antiche famiglie nobiliari come i Farnese e i Borgia; la straordinaria raccolta dei capolavori di Tiziano, Raffaello, Correggio, Masaccio, Mantegna, Caravaggio e dei maestri napoletani è custodita invece nelle Gallerie Nazionali di Capodimonte a Palazzo Reale a sua volta rivolto sulla celebre Piazza del Plebiscito con lo splendido colonnato fatto realizzare da Gioacchino Murat. 

Alle spalle del Palazzo invece il Teatro di San Carlo, tempio della musica e del balletto classico e, davanti al teatro, la Galleria Umberto I tra le più eleganti d’Italia. 

Un continuum di meraviglie, un fascino antico che sembra non esaurirsi mai specie quando si unisce all’atmosfera suggestiva e alla bellezza ineguagliabile di una generosa natura: un incanto è la penisola di Sorrento, con il suo caleidoscopio di colori che spaziano dall’azzurro del mare al verde brillante puntellato dall’oro dei limoni, una soavità è Capri, l’isola regina con i suoi tre Faraglioni e le cavità naturali della Grotta Azzurra, una meraviglia è Ischia, altra isola, scoperta già dagli antichi romani per il beneficio delle sue acque, una magia è Procida contornata da scogliere interrotte dagli scorci di spiagge sabbiose; un suggestivo viaggio nel tempo è l’area vesuviana delle “città risorte” di Pompei ed Ercolano, anche esse Patrimonio Mondiale dell’Umanità per la ricchezza dei reperti e per il loro eccellente stato di conservazione. 

Ancora storia, ancora forza e natura, ancora arte, civiltà, cultura e magnificenza italica.

(Continua)