É come scorrere tra le righe di storie bellissime, scrutare nei meandri di racconti dinamici, navigare in curiose narrazioni ora ironiche ora versatili, cogliere tra forma, materia e colore la più suggestiva trasfigurazione di valori, emozioni o dei semplici gesti di vita quotidiana, percepire nella magnificenza dell’estetica il valore profondo dell’etica e, nella gradevolezza dell’oggetto, l’intensità del suo essere autentica creazione: è il design delle meraviglie.
A firmarlo, nella ricercatezza di preziose e svariate collezioni, è l’autorialità di Gumdesign riflesso creativo di Laura Fiaschi e Gabriele Pardi, autenticità di un indiscusso made in Italy e sublime espressione di un concept squisitamente comunicativo dai toni sorprendenti e inaspettati, ricco di contaminazioni e di contenuti da svelare; lo si fa con il pregio di uno stile essenziale ma deciso, minimale ma sublimato dalla particolarità del dettaglio, nell’unicità di un design per cui ogni creazione si rivela assolutamente esclusiva, così nel suo modo di apparire e meravigliare, con sempre complici i colori e le brillanti miscellanee fra stili e materiali diversi.
Un andare dentro e oltre tra le collezioni che possono rivelare il senso funzionale di Mondi Paralleli o le vibrazioni tridimensionali di uno Spazio Tempo in cui si gioca con la luce e con le trasparenze del vetro e, ancora, tratteggiare le evoluzioni di suggestivi Paesaggi Variabili o suscitare ricordi, pensieri, emozioni e sensazioni, catturati e protetti da rivisitate dream globes per la linea di Souvenir: ogni creazione dunque contiene in sé qualcosa di cui narrare, storie illustrate tra le righe o nell’autenticità di una poesia recitata dai versi solidi della materia e scritta con sapienza artigiana.
Perché se il verso è ispirato dalla bellezza del design, la sua scrittura è affidata, con cura, a mano artigiana: per ogni collezione, Gumdesign, ricerca la sintonia creativa delle più autoriali maestranze italiane, da Nord a Sud, espressione del più alto artigianato, unendo all’arte del saper fare e alla tradizione, il plus valore di ricerca e innovazione.
Come in un paese delle meraviglie ci si muove tra i varchi aperti di uno studio che si fa laboratorio progettuale laddove l’idea è illuminata dalla sperimentazione, laddove le collaborazioni sono d’autore e le creazioni, emotivamente vive, sono tesori in cui è racchiuso il senso creativo dell’arte e della poesia della vita.