C’è uno spazio innovativo a Milano che fa della qualità, dell’esclusività e dell’originalità, gli elementi di una “tempesta creativa” perfetta. Hands on Design è infatti un inedito progetto che riesce a connettere nell’unicità di un brand il brillante binomio di design e alto artigianato con il valore aggiunto della tradizione manifatturiera italiana.
L’intuizione che ha portato alla costituzione del brand è stata quella “illuminata” di due product designer, Kaori Shiina e Riccardo Nardi, autori di una soluzione tanto strategica quanto rivoluzionaria. Entrambi si muovono tra i dinamismi di uno spazio creativo fatto di linguaggi temporali ed espressivi eterogenei: c’è quello di una pregiata manifattura millenaria e quello di un design contemporaneo e d’avanguardia, c’è il valore della tradizione italiana, quello espressivo del design e quello materico di un prodotto esclusivo e fatto a mano.
Serve un punto d’incontro, serve che ogni valore entri a far parte di un contesto originale capace di creare un’immagine armonica, un prodotto unico: Hands on Design lo intercetta grazie al suo concept rivolto a definire quel percorso creativo che sintonizza design e manifattura, tracciando una relazione attiva tra il designer e l’artigiano. Risultato: un’intesa perfetta tra idea, ricerca, progetto e realizzazione.
Il progetto, nato nel 2015, si è oggi consolidato attorno ad una consistente rete di designer e artigiani che fanno numeri sempre più importanti e firmano una produzione di oggetti di alto artigianato e design d’autore.
Valore aggiunto ad ogni processo è poi l’attenzione ai luoghi della cultura artigiana: in ogni creazione curata da Hands on Design è facile cogliere quella ricercata integrazione tra natura, bellezza e storia di un territorio, generalmente espressi nella specificità di una tradizione manifatturiera anche millenaria.
Capita così che ogni territorio, ogni luogo, venga raccontato attraverso il design traducendolo in collezioni dallo stile contemporaneo ma portatrici di valori storici radicati nel tempo. È per questo che accanto ad originali prodotti decorativi, Hands on Design celebra anche la murrina veneziana dando forma materica a raffinati piatti da collezione.
Il brand ha concretizzato esperienze espositive di valore nel panorama del design e della cultura artigianale, tra tutte, nel 2019, Doppia Firma con il progetto nato dalla collaborazione tra la Michelangelo Foundation, Fondazione Cologni e Living Corriere, con una coppia di vasi progettati dallo studio Gum Design e realizzati dall’artigiano giapponese Risogama in porcellana di Arita.