La ricerca è il filo conduttore del percorso di Margherita Fanti. Originaria di Biella, compie il suo percorso di studi a Milano, dove diventa interior. Il suo interesse principale, però, è rivolto agli oggetti: c’è sempre qualcosa che colpisce la sua attenzione, all’interno di una stanza. Sono particolari, dettagli mai trascurabili.
Nel 2011 inizia a firmare oggetti per importanti brand. É però soprattutto il processo ad incuriosirla. Perché il processo è figlio dell’idea e l’idea nasce sempre libera. Margherita legge, Margherita studia, è attratta soprattutto dal mondo della moda e dall’arte, non vi è mai banalità al loro interno. E nel 2019 l’idea prende forma: alla Milano Design Week Margherita presenta una propria linea, è il suo esordio come product designer.
Le sue Architetture Domestiche sono creazioni d’arte ma sono anche oggetti quotidiani: ispirata dalle piazze d’Italia di De Chirico, Margherita dà forma a creazioni di design che sono vasi, portaoggetti, porta incensi capaci di dare una nuova forma allo spazio, quinte di un teatro nato d’improvviso.
Da qui nasce un progetto più ampio che ha al centro l’autoproduzione e la possibilità di creare arredi design a chilometro zero. Margherita torna a Biella e avvia nuove collezioni, tutte accomunate dall’attenzione al particolare: quell’inserto, quel colore, quella particolare lavorazione che racchiude lo sguardo di Margherita.