È uno spirito creativo, un personaggio straordinario e fuori dal comune: Stefano Prina è architetto di formazione ma ad ispirarlo, da sempre, è la sua grande passione per gli oggetti artigianali fatti a mano.
Il suo laboratorio è a Milano, una sorta di officina meccanica con il fascino della bottega artigiana: è qui che Stefano Prina diventa progettista di miniature e artista a tutto tondo, creando dal nulla sculture moderne realizzate in legno, anelli artigianali in metallo e resina e originali modellini costruiti a mano e con materiali di recupero.
È in questa fabbrica del sogno che prendono forma- e si potrebbe dire anche vita- creazioni straordinarie dallo stile originale e inconfondibile: piccoli grandi oggetti riproducono perfetti bulbi oculari tridimensionali che l’artista dipinge a mano su una superficie in resina acrilica, realizzando accuratamente le sfumature dell’iride, la forma della pupilla, le venature dei capillari.
Ogni “occhio” è il frutto di un lavoro esclusivamente artigianale e fatto a mano con il quale Stefano Prina caratterizza le sue originali sculture che riproducono animali veri o immaginari, spettri o creature avveniristiche. L’occhio è il soggetto scrutatore e indagatore: diventa anche un particolare gioiello quando l’artista lo incastona nel metallo per farne preziosi anelli artigianali. Uno sguardo ipnotico che torna a farsi di nuovo scultura se montato su modellini, realizzati assemblando con creatività materiali di recupero.
Nascono così curiosi oggetti artigianali dall’effetto vivo e realistico, dallo stile un po’ vintage, un po’ ironico e onirico, riconducibile ad un immaginario letterario e cinematografico. I suoi animali fantastici, le sue sculture moderne, i suoi gioielli in metallo e resina sono stati esposti in prestigiose mostre tra Parigi, Milano, Napoli e Torino.
Le installazioni delle creazioni di Stefano Prina allestiscono autentici cantieri del sogno, mentre l’infinita storia della sua produzione artigiana incontra lo scenario cinematografico dello stop motion The Stolen Eye.