Ivan Tafuro è uno spirito creativo che si muove tra l’essere, ed essere artista e designer.
Vive a Milano, è qui che ha studiato Fashion Design diplomandosi all’Istituto Marangoni e iniziando un percorso nell’universo della moda che lo porta a collaborare con prestigiosi brand.
Ma ad Ivan è sempre piaciuto sperimentare la materia, tradurre la creatività in manufatto, armonizzare idea e saper fare. Non solo moda, quindi. Ha una passione, quella per la ceramica come oggetto in sé, e lo caratterizza uno spiccato spirito d’osservazione.
Si guarda intorno, la sua casa è piena di oggetti in ceramica, nel corso degli anni Ivan ne ha collezionato diversi pezzi. Decide di sperimentare, inizia un corso di ceramica contemporanea presso Officine Saffi di Milano, vuole conoscere, acquisire tecniche di lavorazione ed esprimere così una propria identità creativa.
Nel momento in cui inizia a manipolare l’argilla e a creare nuove forme, Ivan percepisce che questo fare restituisce una buona energia, comprende che quella con la ceramica è un’esperienza a cui deve dare non solo “forma” ma anche un suo senso, un vero significato, un seguito.
Sa che la creatività è fatta principalmente di osservazione, lasciandosi attrarre dagli elementi decorativi della città di Milano: il corrimano della metro, i dettagli di alcuni palazzi in stile liberty.
Nel centro storico cittadino c’è un edificio interessante, ancora più interessante è il suo portone d’ingresso, è decorato con particolari liberty che Ivan rimanda nella sua prima creazione, un vaso in ceramica a due gambe, dal profilo tubolare, giallo.
È firmato in calcografia da TU BI, il progetto inedito di Ivan Tafuro, che diventa una collezione di sculture di design in ceramica colorata ed ispirata alle forme iconiche dell’arredo urbano. La forma serpentina dei tubi.
TU BI è un rimando sia all’originalità di questi profili creativi che a quel “to be” di pronuncia inglese riferita all’infinito “essere”, al sé come espressione massima del proprio pensare ed essere artista.
L’essere è consistere anche matericamente, e la materia che dà consistenza alla creatività di TU BI è la terracotta smaltata. I vasi scultura sono di autentica manifattura e la loro forma tubolare definisce l’espressione armonica di una linea comunicativa e audace, vivace cromaticamente, da interpretare.
Che sia un vaso o un grande candelabro, che rimandino a corrimano o ai dissuasori parapedonali, le creazioni di TU BI lasciano spazio alla libera interpretazione, sono ispirate e sanno ispirare, concedono letture alternative che ne possono fare chiave di violino o lettera dell’alfabeto, strumento musicale o curiosa astronave.
È un dialogo tra l’essere e le infinite possibilità delle forme dell’essere.
Ogni creazione di TU BI è realizzata a mano in Italia e segue un processo di lavorazione che richiede il rispetto di diversi momenti creativi, dal disegno alla progettazione, dal colaggio all’essicazione dell’argilla, dalla prima alla terza cottura, dal carteggio a mano alla smaltatura, fino alla siglatura del logo.
È grazie a questo delicato processo di autentica manifattura e originale creatività che TU BI ha esordito con indiscusso successo al collettivo di artisti internazionali Matter to Dream nel corso della Milano Design Week 2021.