Venetica

Oggetti per la casa e per la persona
Venezia

Venetica

Oggetti per la casa e per la persona Venezia

Venetica è un brand che nasce e si sviluppa sul territorio veneto con lo scopo di riportare in auge l’artigianato di qualità. Dal 2018 l’azienda disegna e crea oggetti per la casa e per la persona ricavati da materiali nobili e certificati: l’attenzione al valore del prodotto è al centro. Venetica crede che la bellezza non passi col tempo, per questo dà vita a pezzi unici, riciclabili e duraturi che interpretano la tradizione in chiave creativa, facendone uno stile riconoscibile.
Clicca su una foto per visualizzare la gallery
Come nasce un’etica artigianale

L’avventura di Venetica inizia quando Riccardo, designer veneto, decide di costruire per sua figlia un’altalena in legno a forma di aeroplano. Riccardo conosce la tradizione artigianale del proprio territorio: suo padre ha sempre costruito con le mani e in lui è rimasta quest’attitudine al fare.

Ansaldo, il primo prodotto realizzato, nasce così, da un pensiero, dall’idea che ogni bambino possa volare. Ogni dettaglio è curato, ogni pezzo è fatto a mano; i materiali scelti sono i migliori, la maggior parte dei quali “a chilometro zero”. Per ottenere il risultato che vuole, Riccardo si affida agli artigiani che da generazioni conoscono il mestiere, non conta solo fare ma fare bene.

Di qui il salto. Un brand che possa restituire il giusto valore alla qualità. Dei materiali, delle lavorazioni e, ovviamente, del risultato.

Nel 2018 il progetto di Riccardo diventa un marchio, Venetica. 

Il nome riprende l’idioma dei paleoveneti e, al tempo stesso, richiama ciò che per Riccardo è più importante: il Veneto, la sua terra, e l’etica che deve guidare il lavoro.

Venetica produce oggetti per la casa e per la persona. La vision è chiara, interpretare la tradizione in chiave creativa e creare un nuovo stile, che rimanga fedele all’idea iniziale: prodotti che durino nel tempo.

Semplicità, materiali duraturi, lavorazione made in Italy. Oggi Venetica ha un catalogo variegato di prodotti artigianali “senza data di scadenza”, come dice Riccardo.

Il valore di questi oggetti risiede non soltanto nell’estetica e nel design ma nella filiera che li ha creati e nella possibilità di essere tramandati.