Una figura femminile è intenta a osservare una libreria. Dei libri non si vedono i titoli, ma solo le pagine, fogli, carta su carta. Nel quaderno artigianale Studio XIX, il protagonista è proprio il quaderno stesso, Aerial Design compone un inno al foglio di carta e lo fa non soltanto attraverso una foto evocativa ma soprattutto attraverso l’oggetto stesso. Si tratta infatti di un quaderno in formato A5 realizzato in modo artigianale da Maestri Cartai di Fabriano, secondo una tecnica antica, risalente al 1200. La scelta di una grammatura di 150 grammi e di una copertina morbida e lavorata al tempo stesso pone una vera e propria domanda su cosa sia un quaderno. Si tratta di un mezzo oppure può essere l’opera finale? Attraverso la fotografia di Michele Ranzani, Aerial Design pone questa domanda non soltanto agli appassionati, ma a tutti; del resto, chi può dire di non avere mai avuto a che fare con un quaderno?
A5 (L 14.8 x H 21 x P 1.5 cm)
0.2 kg
Copertina morbida e carta interna fatta a mano in pregiata cellulosa di puro cotone, 150 grammi
Milano
La cura dello sguardo
Sebbene oggi si configuri come l’unica vera metropoli italiana dal respiro internazionale e dalla rara vitalità, a guardarla da una certa distanza, Milano potrebbe ancora apparire come poco più che una fucina colorata di moda e design. Per anni, infatti, il primato assoluto in questi due settori ha tenuto a distanza chiunque fosse in cerca di un tessuto artigianale più classico, più vicino alle tradizioni del Made in Italy, ...