Quando Cristo non è rappresentato sulla croce non suggerisce lo sfuggire alla sofferenza. L’insegnamento di Gesù in croce è sempre orientato all’abbraccio di essa, un abbraccio così pieno e fedele che è manifestazione di un amore vissuto fino alla fine, fino a farsi un tutt’uno con essa. La Croce di speranza di Lineasette è una piccola scultura artistica e da parete, realizzata in grès porcellanato e firmata dal maestro ceramista Flavio Cavalli, che nel suo concept esalta appunto il valore autonomo della croce. Un’inedita prospettiva stilistica valorizzata matericamente grazie ad un particolare rivestimento monocromatico che ne esalta la superficie ruvida e opaca: un engobbio ottenuto con argilla mista ad ossidi metallici e sabbie silicee per un effetto, grezzo puntinato, di purezza materica. Il crocifisso stilizzato Croce di speranza è disponibile in sei varianti cromatiche.
L 22 x H 36 x P 4 cm
1 kg
La riproducibilità di questo prodotto può essere soggetta a lievi variazioni (di forma o dimensione) determinate dalla complessa lavorazione artigianale.
Un territorio di città incorniciato da natura e storia
La cornice che definisce il territorio di Marostica è innanzitutto quella di un paesaggio naturalistico che si descrive attraverso la bellezza montana dell’Altopiano di Asiago. La cittadina si è sviluppata infatti alle pendici delle Prealpi Vicentine: ci sono boschi, prati e luoghi panoramici, è facile respirare la freschezza di una natura incontaminata.
Il profilo appare bello proprio perch...