Lineasette

Presepe natalizio Cometa

Sculture design con natività in grès porcellanato

260,00 €

Presepe natalizio Cometa

Sculture design con natività in grès porcellanato

260,00 €

latte-tortora

La Natività è un evento straordinario, Lineasette lo rappresenta inserendolo in uno spazio senza tempo e ne fa Cometa, presepe natalizio. Il design di sculture semplici con profili stilizzati è quello definito dalla linea essenziale di Giuseppe Bucco e compone lo scenario materico di una natività realizzata artigianalmente in grès porcellanato. La stella cometa, la famiglia di Nazareth, l’umiltà di una capanna, la presenza di luce dell’angelo: tutta la composizione è valorizzata matericamente dal suo particolare rivestimento monocromatico che ne esalta la superficie esterna ruvida e opaca, un engobbio ottenuto con argilla mista ad ossidi metallici e sabbie silicee per un effetto, grezzo puntinato, di purezza materica. Cometa è disponibile in quattordici varianti cromatiche.

Nome
Presepe natalizio Cometa
Materiali principali
Varianti
14 varianti disponibili (colore: latte-tortora, latte-grigio, latte-ardesia, latte-fumo, caolino-tortora, grigio-latte, ardesia-latte, tortora-latte, tortora-caolino, latte, caolino, tortora, grigio, ardesia)
Tecniche di lavorazione
  • Ceramica a colaggio
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
20 giorni
Dimensioni

L 25 x H 25 x P 13 cm

Peso

3 kg

Stile
Contemporaneo
Designer
  • Giuseppe Bucco
Note

La riproducibilità di questo prodotto può essere soggetta a lievi variazioni (di forma o dimensione) determinate dalla complessa lavorazione artigianale.

Una nuova visione ceramica, contemporanea ma nella tradizione

Scopri il mondo di
Lineasette
Il Brand

Una nuova visione ceramica, contemporanea ma nella tradizione

Potrebbero interessarti anche
Il territorio
Marostica
Marostica
Marostica

Un territorio di città incorniciato da natura e storia

La cornice che definisce il territorio di Marostica è innanzitutto quella di un paesaggio naturalistico che si descrive attraverso la bellezza montana dell’Altopiano di Asiago. La cittadina si è sviluppata infatti alle pendici delle Prealpi Vicentine: ci sono boschi, prati e luoghi panoramici, è facile respirare la freschezza di una natura incontaminata.

Il profilo appare bello proprio perch...

(Continua)