La famiglia Gufi ha un ruolo privilegiato nel lavoro di Lineasette. Angelo Spagnolo progetta un set composto da tre sculture in grès porcellanato, giocando su un design che alterna vuoti e pieni, attraverso linee morbide ed essenziali. Il vuoto non è concepito come assenza ma come atto di accoglienza: i grandi, infatti, accolgono al loro interno i cuccioli che trovano così protezione. Realizzato artigianalmente, il gruppo scultoreo è disponibile in sei colori e diventa un simbolo prezioso dei legami.
S: L 9 x H 9 x P 6 cm
M: L 14 x H 17 x P 9 cm
L: L 16 x H 20 x P 10 cm
3 kg
La riproducibilità di questo prodotto può essere soggetta a lievi variazioni (di forma o dimensione) determinate dalla complessa lavorazione artigianale.
Un territorio di città incorniciato da natura e storia
La cornice che definisce il territorio di Marostica è innanzitutto quella di un paesaggio naturalistico che si descrive attraverso la bellezza montana dell’Altopiano di Asiago. La cittadina si è sviluppata infatti alle pendici delle Prealpi Vicentine: ci sono boschi, prati e luoghi panoramici, è facile respirare la freschezza di una natura incontaminata.
Il profilo appare bello proprio perch...