La marmorizzazione, o “tecnica del finto marmo”, era in auge fin dall'epoca romana, soprattutto nel primo stile della pittura pompeiana, detto “ad incrostazione”. Oggi gli artisti dello Studio Galleria Romanelli la utilizzano per valorizzare la testa in gesso del giovane Antinoo che, grazie a questa tecnica di decorazione cromatica diviene un pezzo unico.
La figura di Antinoo è all'origine di una serie iconografica di eccezionale ricchezza e varietà, tanto da aver costruito un vero e proprio modello ben noto agli archeologi e riconoscibile anche da parte del più vasto pubblico. Il viso dell’eroe cattura i lineamenti del giovane resi con dettagli sbalorditivi; l’espressione assorta restituisce tutta la regalità di una figura diventata mitica. L’opera, realizzata a mano, fa parte della Collezione Romanelli.
L 28 x H 45 x P 24 cm
8 kg
La riproducibilità di questo prodotto può essere soggetta a lievi variazioni - cromatiche o dimensionali - determinate dalla natura artigianale.