Il percorso fondativo di Atelier Macramè ha inizio con una ricerca. La volontà di apprendere e di scavare è infatti il motore dell’intero progetto di Laura Calligari, architetta e designer toscana che, dopo aver fondato il magazine indipendente Arredativo, si dedica all’approfondimento dei materiali e delle loro potenzialità creative.
Per Laura il design è infatti uno strumento per capire ed esprimersi, così nascono le sue collezioni di oggetti per la casa, accessori quotidiani che esplorano la memoria, il ricordo, l’infanzia, raccontando storie personali che diventano quelle di ciascuno. Numerose sono le suggestioni prese dall’arte o dalla contemporaneità che diventano sguardi universali, comunicando un saper vedere unico e incisivo.
Il tratto che più accomuna queste piccole opere d’arte è la multifunzionalità, la possibilità di poter sempre essere altro da sé, il tocco personale della loro creatrice.
I prodotti di Atelier Macramè sono tutti realizzati con il supporto di realtà artigiane italiane che esprimono la loro eccellenza manifatturiera nella cura del materiale e nel rispetto del progetto. Laura sceglie la ceramica come materiale di elezione, ma non mancano sperimentazioni e commistioni e una spinta continua ad evolversi in nuove forme e direzioni. Laura ha impresso questo impegno nel logo di Atelier Macramè, una presa d’aria di un palazzo liberty fiorentino: la cura dei dettagli non è un vezzo ma un fondamento del suo lavoro che si sviluppa come in un atelier: con cura, dedizione, giusta lentezza, e con lo sguardo complice di chi cerca nel bello la propria storia.