Carrara Home Design

Oggetti design e complementi d'arredo
Carrara

Carrara Home Design

Oggetti design e complementi d'arredoCarrara

Carrara Home Design è un laboratorio creativo situato nello storico scenario delle Cave di Fantiscritti a Carrara. È qui che Michelangelo ha scelto il marmo per la sua celebre Pietà ed è qui che Marco Danesi unisce alla lavorazione artigianale del pregiato marmo toscano la sua passione creativa: realizza esclusivi oggetti di design e complementi d’arredo in marmo di Carrara dando nuovo stile e funzionalità al valore materico di questa pietra scultorea. L’alto artigianato artistico delle sue creazioni è definito con inedita modernità e design d’autore.
Clicca su una foto per visualizzare la gallery
Il design scolpito nel valore della pietra

A Marco Danesi piace imbiancarsi di polvere: è quella pura, candida e sottile che si nebulizza attorno a lui durante le fasi di lavorazione del marmo

Succede sempre così quando è nel suo laboratorio creativo fondato nello storico scenario delle Cave di Fantiscritti a Carrara ed espressione del suo brand, Carrara Home Design. 

È qui che Marco unisce alla lavorazione artigianale del pregiato marmo toscano la sua passione creativa di designer: realizza esclusivi oggetti di design e complementi d’arredo in pregiato marmo di Carrara dando nuovo stile e funzionalità al valore materico di questa pietra scultorea e ricercata, da secoli, in tutto il mondo.

Ogni volta che crea, Marco respira quell’odore di marmo che suo nonno e suo padre – come ancora ricorda - avevano sempre addosso. Per Marco quell’odore è divenuto l’essenza di un’identità che accoglie insieme la tradizione artigiana, i valori legati ad una sincera passione di famiglia per l’alto artigianato e la tipicità di un territorio d’eccellenza scolpito nella roccia. 

Fantiscritti è infatti il più importante bacino marmifero di Carrara e qui, il nonno di Marco, Walter Danesi, realizzò un vero e proprio museo del marmo a cielo aperto. Un luogo suggestivo, immerso nel candore delle cave e testimonianza di una lunga storia costruita con la fatica di un antico mestiere e resa celebre dalla creatività di illustri scultori. 

È qui che Michelangelo avrebbe scelto il marmo per scolpire la sua celebre Pietà: un’immagine di potente ispirazione che lo scultore avrebbe visto “come già scolpita” mentre osservava il profilo di una montagna, proprio in queste cave con il loro caratteristico paesaggio lunare.   

Marco Danesi vive questo luogo e queste storie da quando era bambino e d’estate, finita la scuola, si lasciava completamente catturare da questa dimensione: qui i rumori di estrazione e lavorazione del marmo riecheggiavano come i suoni autentici del saper fare. 

Oggi che è un designer, Marco è ancora più consapevole del valore storico, artigianale e artistico di questa pietra e la lavora secondo un concept progettuale ricco di sfumature, orientato all’unicità e all’eccellenza e nell’intento di esaltare la bellezza naturale del bianco di Carrara

Lo stile di Carrara Home Design vuole essere elegante e contemporaneo, capace di dare nuova forma e funzionalità alla classicità della materia. Così arte e design si fanno complici di una produzione di pezzi unici realizzati con un’accurata scelta di materiali naturali e nel segno della sostenibilità. 

Perché il valore del marmo è, prima ancora che nella bellezza, nel suo essere risorsa della natura, esauribile e quindi dono di un ecosistema da custodire. 

Ecco perché Carrara Home Design unisce al proprio saper fare una volontà orientata alla salvaguardia del territorio: un paesaggio produttivo che rischia di essere deturpato tra i disboscamenti, la formazione dei ravaneti e una domanda crescente di questa pietra in più settori. 

A tutela di questo patrimonio, le creazioni di Carrara Home Design vengono realizzate a mano, lavorando soltanto i marmi di recupero. Un po’ come faceva il grande Michelangelo, che nei suoi informi pezzi di pietra vedeva prima e realizzava poi i suoi capolavori di scultura.