Casarialto

Complementi d’arredo design e accessori per la tavola
Treviso

Casarialto

Complementi d’arredo design e accessori per la tavolaTreviso

Catherine Urban è una designer francese che riversa il suo spirito creativo e imprenditoriale in una passione decisamente italiana, quella per l’alto artigianato veneto. Nel 2008 fonda Casarialto, brand creativo che definisce la firma di raffinate collezioni Made in Italy, complementi d’arredo design e accessori per la tavola in vetro borosilicato. La competenza che lega Catherine al luxury design trova sintesi perfetta con l’esperienza secolare dei maestri vetrai, diventa autentica eleganza nella linea esclusiva del vetro, soffiato da fantasia e colore.
Clicca su una foto per visualizzare la gallery
Una storia francese di vetro e colore, nelle pagine della manifattura italiana

Quella di Catherine Urban è una storia decisamente sofisticata. Ha un incipit che si definisce tra pagine di creatività e intraprendenza imprenditoriale al femminile ma soprattutto ha un leitmotiv, l’autentica passione per la manifattura italiana.

Catherine è una designer francese, ha studiato a Parigi al French Fashion Institute e ha collaborato con le più importanti aziende di moda, da Louis Vuitton a Chanel. La sua è un’esperienza altissima, definita dalla cultura del lusso. Questo percorso formativo e professionale le consente di intercettare, già nella sua terra d’oltralpe, l’importanza e il valore del Made in Italy.

È in Italia però che Catherine dà origine alla sua storia familiare, creativa e produttiva. Si trasferisce in Veneto e sul piatto c’è una decisione importante, da prendere: continuare a lavorare per le grandi lobby della moda francese o iniziare un percorso tutto nuovo, indossando la stoffa della giovane imprenditrice, intraprendente sì e sensibile al savoir faire italiano, fatto di affidabilità, cura del dettaglio e tradizioni secolari.

È quando approda nei dintorni veneziani che Catherine scopre quello che anche ai suoi occhi si descrive come “un posto incredibile”, dove si lavora il vetro con maestria.

Catherine ha sempre amato il vetro, collezionava pezzi di Lalique, adora gli oggetti in vetro e intende sperimentare ed investire su questo materiale, soprattutto ora che è in Italia.

D’altra parte è consapevole di non conoscere tutto ciò che diversifica le tecniche e contraddistingue la lavorazione del vetro, ma caparbiamente inizia, da donna straniera, a muoversi in questo territorio, popolato da esperti artigiani italiani che nelle botteghe lo lavorano nel rispetto delle tradizioni secolari.

Non tutti i maestri veneti, legati ai loro segreti di lavorazione, sono disposti a dar retta ai progetti di Catherine, intenditrice francese che voleva aver a che fare con il vetro di manifattura italiana. Ma la passione e la tenacia di Catherine riescono a vincere questa resistenza, riescono a sfondare un vero e proprio muro soprattutto quando incontra la persona e l’abilità di un maestro vetraio, che sa andarle incontro e inizia a collaborare con lei.

Gli inizi dell’attività imprenditoriale sono fatti da piccoli ma importanti numeri, si realizzavano piccoli pezzi per vendite private e soprattutto richieste da una committenza estera, marchi di prestigio e capaci di riconoscere la qualità e il valore di questa produzione veneta messa in piedi da un’intenditrice francese.

Nel 2008 Catherine Urban fonda Casarialto e con questo suo brand creativo definisce la firma di raffinate collezioni Made in Italy che tra complementi d’arredo design, accessori per la tavola in vetro, ma anche decorazione per la casa, ha raggiunto una produzione importante che ad oggi si aggira tra i quindicimila e diciottomila pezzi. E dire che agli inizi se ne contavano tre.

Oggi Casarialto lavora soprattutto il vetro borosilicato, lavorazione artigianale diversa rispetto a quella di Murano, una tecnica che consente maggiore versatilità. Catherine ha trascorso molto tempo con i maestri artigiani per capire come si fa a lavorare il vetro borosilicato che non ha più segreti per lei. Da oltre un ventennio la designer francese collabora creativamente con i maestri dell’artigianato italiano trovando una sintesi perfetta con quella personale competenza che la lega alla cultura del lusso.

Ne deriva una produzione di indiscussa originalità ed eleganza, autentica manifattura, le collezioni si caratterizzano per il loro design capace di reinterpretare in chiave moderna lo stile della tradizione veneziana definendo la bellezza di linee sobrie che fanno degli oggetti in vetro borosilicato un soffio di fantasia e colore.