Dedalica

Diffusori audio in terracotta
Impruneta

Dedalica

Diffusori audio in terracottaImpruneta

Dedalica - Art in technology è un brand che produce casse acustiche in terracotta. Nato sul territorio di Impruneta, coniuga la lavorazione del cotto made in Florence con un’esperienza sonora hi-tech, sperimentando soluzioni innovative che non rinunciano al design e all’estetica. Le materie prime valorizzano la filiera corta dando vita a pezzi unici che portano i valori dell’artigianato locale nelle case, mostrando il suono e la bellezza del lavoro delle mani.
Clicca su una foto per visualizzare la gallery
Il suono delle idee

Impruneta, provincia di Firenze, 2012. 

Due amici gironzolano per una fornace, è la fornace Ricceri, una delle attività storiche a cui Brunelleschi commissionò le tegole per il Duomo di Firenze. L’argilla ha un odore umido, si infila nel naso.

Qualcuno ha acceso la musica, c’è una piccola cassa impolverata, poggiata per sbaglio dentro a un vaso sbeccato sul bordo. 

Dedalica è soprattutto la storia di un’idea. Di come quel vaso e quella cassa possono risuonare non soltanto in quella bottega, ma in tutte le case.

Ci vogliono però sei anni di ricerca e di studio prima che l’idea diventi progetto ma, alla fine, succede.

Da gennaio 2019 Dedalica - Art in technology è un’attività produttiva in evoluzione che crea diffusori audio partendo dall’argilla di Impruneta. 

Lorenzo Calamai, assieme a un team di esperti artigiani e collaboratori, ha messo a punto una vera e propria esperienza sonora in cui design e tecnologia si incontrano. Fondamentale è infatti l’aspetto estetico, oltre a quello funzionale: gli speaker di Dedalica devono mostrare il suono, per questo sono veri e propri complementi d’arredo, creazioni artistiche che abbelliscono l’ambiente e lo personalizzano.

Il risultato è un prodotto che valorizza la tradizione artigianale del territorio fiorentino creando al tempo stesso qualcosa di totalmente innovativo. 

Dedalica crede nel valore del made in Italy e nella filiera corta: il 98% del materiale utilizzato per la realizzazione delle casse acustiche proviene dalla provincia di Firenze. La mission resta infatti quella di far conoscere e tramandare l’antica arte della terracotta, espressione di un’identità storica e territoriale imprescindibile, ma di farlo in modo inedito e creativo.

Le sfere di Dedalica hanno partecipato a numerose mostre ed esibizioni: nel 2019 il progetto viene presentato al salone del Mobile di Milano e, lo stesso anno, viene selezionato per lo Younique Excellent Craftsmanship, Lugano; è presente al MIDA di Firenze e al MOM (Maison & Objet) di Parigi.