Dygodesign

Arredamento sostenibile di lusso in stampa 3D
Livorno

Dygodesign

Arredamento sostenibile di lusso in stampa 3DLivorno

Dygodesign è una realtà toscana che fa dell’artigianato digitale la sua vocazione. Paolo Di Giovanni, Giulia Gelain e Matteo Gori realizzano arredamento sostenibile di lusso in stampa 3D con l’obiettivo di coniugare arte, tecnologia e rispetto per l’ambiente. Il loro design affronta la sfida di innovare la tradizione con la tecnica, tenendo però vivi i valori originari che fanno della manifattura italiana un certificato di qualità nel mondo. I loro accessori per la casa arredano gli spazi inventando un linguaggio pop, futuristico e pieno di colore.
Clicca su una foto per visualizzare la gallery
Oltre il Made in Italy

É il 2019 e, sebbene l’idea di Matteo, Giulia e Paolo ancora non sia approdata a una forma riconoscibile, si muove dentro a confini netti: fare - impresa - italiana. Tre movimenti, tre amici con diversi tipi di esperienza: tecnica, commerciale, amministrativa. 

I loro interessi e la loro formazione li spingono a ricercare nell’innovazione tecnologica qualcosa di inedito e di contemporaneo; la loro curiosità si rivolge allora alla stampa 3D, alla possibilità di applicare questa tecnologia al mondo dell’arredo, alla bellezza dei luoghi, ma quest’intenzione si scontra con l’idea di una produzione seriale veloce e di piccole dimensioni, propria di questa metodologia.

Il primo passo è dunque scontato, nonostante sia il più complesso: creare una nuova stampante che possa dar forma ad oggetti non assemblati fino a un metro cubo di dimensione. Un team di ingegneri di Torino mette a punto il progetto con tecnologia FDM e FFF, un macchinario ad hoc, non esistente sul mercato. Ma l’ambizione si nutre di sfide e non di successi: il materiale deve essere biologico. La sostenibilità non è solo un vezzo, ma l’impegno per un futuro diverso di cui il design sia espressione. Giulia, Paolo e Matteo sono giovani e hanno idee di lunga gittata. 

Per dieci mesi fanno ricerca, sperimentano. Scelgono infine quattro materiali certificati e iniziano a produrre sculture per interni che contengono storie, ma anche la responsabilità di fare artigianato innovativo in Italia, la fatica di doversi superare ogni giorno per emergere.

Gli oggetti di Dygodesign hanno uno stile pop, talvolta ispirato all’arte futurista, talvolta contenente forme classiche rese moderne dai colori vivaci e da forme che sfuggono il “già visto”. L’artigianato luxury di cui questo brand si fa portavoce non delimita una nicchia esclusiva, ma si rivolge a chi sceglie di fare della sostenibilità una categoria del quotidiano che coinvolga tutti i settori della vita. L’innovazione è l’assicurazione sulla vita della tradizione: il nuovo Made in Italy inizia qui.