Marisa Coppiano

Complementi d’arredo e Home decor
Torino

Marisa Coppiano

Complementi d’arredo e Home decorTorino

Marisa Coppiano sviluppa la sua carriera di exhibit designer tra Milano e Torino: laureata in architettura, si specializza alla Domus Academy. Il suo incontro col mondo degli allestimenti diviene presto una passione e cura numerose mostre d’arte in tutta l’Italia. Il suo percorso artistico trova massima espressione nel collage con cui crea complementi d’arredo e oggetti di design personali e mai banali, i piatti sono il principale soggetto delle sue creazioni. Attraverso l’home decor vuole restituire la bellezza ai luoghi come valore del quotidiano.
Clicca su una foto per visualizzare la gallery
Arredare bellezza

Ci sono due modi di essere presenti a se stessi. Il primo sono gli occhi, tenere lo sguardo vigile sulla vita; il secondo è restare in ascolto di quanto accade all’interno, perchè se la vita è solita parlare, i desideri, solitamente, urlano.

Il percorso artistico di Marisa Coppiano si sviluppa su questi due binari che, invece di procedere paralleli, si incrociano sempre più, fino a convergere in un profilo multiforme che racconta la donna, l’artista, la figlia, la persona.

Marisa Coppiano è biellese di nascita. Ha una buona mano e una passiona per lo studio, ma suo padre la immagina già col bisturi fra le dita, quindi rinuncia all’Accademia e si laurea in Architettura. Si specializza a Milano, presso la Domus Academy, ma presto torna in Piemonte.

Per l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte inizia a organizzare mostre tematiche all’interno di spazi espositivi dedicati: Palazzo Cavour, l’Oratorio di San Filippo Neri. L’incontro con Vittorio Bo si rivela uno snodo di vita, l’exhibit design diventa il suo quotidiano e cura numerose mostre e allestimenti museali che girano l’Italia. Molte trattano temi scientifici, Marisa è curiosa e assorbe tutto quello che può dal suo lavoro.

Insieme ad altre professioniste dà vita al n4 studio, un collettivo di donne che condividono progetti d’arte e istanze rivoluzionarie. L’attitudine personale alla creazione artistica, infatti, continua ad emergere e nel 2011 Marisa trascorre le domeniche in studio a creare collage analogici che poi fotografa e stampa.

L’arte applicata è il punto di incontro tra la sua esperienza professionale e la sua ispirazione. Le prime opere che crea sono piatti su cui i suoi collages si animano: Maps, una delle sue collezioni di punta, racconta l’evoluzione dell’uomo nei secoli. La cartografia, che diventerà uno dei suoi temi ricorrenti, è un’acquisizione dall’Istituto cartografico De Agostini. 

Marisa realizza complementi d’arredo in grado di restituire bellezza alla quotidianità. Il suo core business riguarda oggetti design come coffee tables, paraventi, vassoi, piatti che possano accrescere il piacere di vivere un ambiente nella sua interezza.