La storia dell’argenteria italiana è un viaggio che parte dai sentieri della secolare tradizione del Belpaese per eludere i confinamenti del tempo e dello spazio. Là, dove la creatività prende vita, alimentata da secoli di know-how, si manifestano apparizioni di alto artigianato che mettono in contatto le sapienti tecniche della manifattura e la necessità di nuovi processi metodologici.
Quella di Mesa Design è la storia di un’azienda di famiglia che, in poco più di 40 anni, si è imposta nel panorama dell’alto artigianato made in Italy. Tutto ha inizio nel 1980, quando Giuliano Malimpensa fonda a Como una piccola realtà dedita alla pregiata lavorazione manuale di oggetti in ottone argentato, acciaio e alluminio. La straordinaria visione creativa di Giuliano Malimpensa ha consentito di traslare in manifattura un design semplice, che cura il dettaglio ed è garanzia di un metodo artigianale strettamente legato agli elementi valoriali appresi in laboratorio e tramandati negli anni.
In seguito, l’ingresso dei figli Simona, Davide e Mattia, ha contribuito ad espandere l’azienda oltre i confini italiani, nel segno del solco tracciato da papà Giuliano, arricchito dagli impulsi innovativi del futuro. La tradizione a far da coperta, la creatività a far da motore: in una relazione dialogica continua tra metodi antichi e tecnologie moderne, l’azienda di famiglia spicca il volo.
Molteplici le collaborazioni e i riconoscimenti di un’impresa che ha fatto della qualità del “lavorato a mano e in Italia” il suo vessillo.
Risale al 1986, per dieci lunghi anni, la partership con Riedel Glass grazie a cui vengono realizzati, per la tavola e per la casa, gli oggetti in cristallo e lega argentata della collezione “Silver Line”.
Dieci anni dopo, Mesa Design inizia a viaggiare all’estero, prendendo parte alla Mostra Internazionale “Argenti Italiani - Sezione Design” ed esponendo nelle principali capitali d’Europa e degli Stati Uniti.
Ancora, nel 2010 saranno i Musei “Die Neue Sammlung” di Monaco e “Kyoto Extension Center” di Kyoto ad accogliere in mostra permanente “Enchanted”, il servizio in argento per rinfrescare le bottiglie.
La cura nella selezione di materiali eccellenti, l’ossessione per la bellezza, l’abilità delle lavorazioni, l’attenzione all’ambiente, l’attitudine alla progettazione e un incessante slancio a ricercare e sperimentare, sono sempre stati i capisaldi della filosofia produttiva di Mesa Design. Un fucina di creatività e sperimentazione in cui maestri artigiani e designer d’eccellenza creano prodotti unici. Unici, perché irripetibile è il momento della creazione. D’altronde sta in questo il segreto del saper fare artigianale diventato riferimento esclusivo e valore assoluto che l’Italia ha tramandato nelle generazioni ed esportato nel mondo. È lo stesso, irrinunciabile principio che Giuliano Malimpensa ha consegnato al contesto manifatturiero nello straordinario percorso iniziato nel 1980.