Se fosse un’opera d’arte, sarebbe senza dubbio un quadro di Mondrian: la poltrona in velluto Domino è un’opera dal carattere originale, definita da diversi moduli assemblati a quadrato. Biosofa crea su disegno di Davide Barzaghi un oggetto moderno ed elegante, interamente realizzato a mano. Il telaio principale è in legno di faggio imbottito con schiuma di lattice e piume d’oca, mentre il rivestimento esterno è in velluto e si basa su un contrasto cromatico che asseconda la geometria del prodotto. Il sistema componibile Domino permette la totale personalizzazione dell’oggetto: le sedute possono essere ruotate, spostate e sdoppiate, creando nuove composizioni come un divano lineare, ad angolo, ad L e un daybed. La scelta dei materiali si basa sulla possibilità di creare una poltrona 100% ecologica, ecco perché tutti i materiali sono naturali. Domino fa parte della collezione omonima.
L 90 x H 80 x P 95 cm
45 kg
Tanti luoghi, un territorio
Il distretto della Brianza viene facilmente identificato come un unico territorio, sebbene non abbia un perimetro evidente e rintracciabile sulle mappe. Già dalla fine dell’Ottocento, infatti, sono le botteghe a determinarne l’esistenza: la concentrazione di abili artigiani fa sì che l’area divenga da subito un bacino importante che attira dapprima l’attenzione delle arti figurative, e che nel secondo Dopoguerra diviene la risposta produtti...