Il Bronzetto

Lampada B’ Anthology 1

€561.20IVA inclusa

Lampada B’ Anthology 1

Lampada a sospensione moderna e creativa in vetro, alluminio e ottone

€561.20IVA inclusa

blu

Un bouquet di fiori restituiti dalla natura, la scelta tra un ventaglio di opzioni a garanzia di restare pienamente appagati. L’universo floreale che fa da manto all’alta manifattura di ottone, vetro e alluminio diventa ambiente ideale in cui gli elementi identitari della bottega si tramandano nella sempiterna tradizione artigianale. Ideata dall’architetto Piero Angelo Orecchioni, la linea Blossom è la traslazione in manifattura delle bellezze di cui ci fa dono la natura: gli elementi floreali che caratterizzano il concept dell’artista sono evidenti nella lampada B’ Anthology 1 a sospensione, realizzata con struttura in vetro e ottone. In ottone anche gli inserti mentre il paralume è in alluminio verniciato e gli interni rivestiti da una sofisticata foglia d’oro. Ispirata alle forme della metà del Novecento, il tocco innovativo è evidente nella splendida combinazione dei colori, dei contrasti, delle finiture e delle trame. Ideale per interni funzionali, arredi creativi e stili moderni. Disponibile in diverse varianti cromatiche.

Nome
Lampada B’ Anthology 1
Collezione
Brass Brothers
Materiali principali
Varianti
2 varianti disponibili (colore: blu, bianco)
Tecniche di lavorazione
  • Ottone fuso, alluminio verniciato
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
49 giorni
Dimensioni

L 16 x H 40 x P 16 cm

Peso

1.5 kg

Stile
Contemporaneo
Note

Lampadina LED G9, max 18W.

La storia di un’impresa. Dal 1963.

Scopri il mondo di
Il Bronzetto
Il Brand

La storia di un’impresa. Dal 1963.

Altri prodotti del brand
Potrebbero interessarti anche
Il territorio
Firenze
Firenze
Firenze

Firenze e l’altra Firenze

È al centro di un bacino attraversato dall’Arno, è circondata da colli e da luoghi unici come il borgo di Fiesole o la Certosa del Galluzzo, alcuni paesaggi sono come affreschi: c’è quello del Chianti, del Mugello o del Valdarno, ci sono gli antichi castelli, le pievi e le ville. 

Firenze si esprime ancora come la città dei grandi maestri, Giotto, Michelangelo, Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Botticelli e Leonar...

(Continua)