Il Bronzetto

Lampada Novecento

€1,830.00IVA inclusa

Lampada Novecento

Lampada da tavolo in vetro soffiato e ottone

€1,830.00IVA inclusa

rosa perlato

L’atemporalità della tradizione artigianale che nasce in bottega è tratto distintivo del saper fare italiano, il tocco identitario diventa elemento valoriale irrinunciabile. La collezione Timeless è la celebrazione necessaria di un passato prezioso e formativo. La lampada da tavolo Novecento è la riedizione di un modello originale, conservato negli archivi del design italiano di inizio Novecento, rieditato dopo un'approfondita ricerca cromatica e materica. Manufatto per arredi classici e raffinati, Novecento presenta una struttura in vetro soffiato con paralume in tessuto e dettagli e base in ottone. La tecnica della soffiatura del vetro avviene con l’ausilio di uno stampo, di legno o metallo intagliato, con cui si restituisce alla bolla forma e trama. In una seconda fase, la cura dei particolari: inserti in ottone nella finitura naturale e base con piedini sferici. Sono disponibili più varianti cromatiche, ottenute attraverso la colorazione della forma in vetro trasparente e un processo di cottura a duecento gradi. La lampada Novecento è ideale per interni chic e di classe, arredati con amorevole cura e attenzione ai dettagli. Disponibile in diverse varianti cromatiche.

Nome
Lampada Novecento
Collezione
Timeless
Materiali principali
Varianti
13 varianti disponibili (colore: rosa perlato, marrone castagna, arancio, giallo narciso, rosso fragola, bianco, verde chiaro, turchese pastello, blu verdastro, verde opale, grigio ghiaia, verde turchese, verde bluastro)
Tecniche di lavorazione
  • Ottone, vetro soffiato
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
49 giorni
Dimensioni

L 17 x H 83 x P 17 cm

Peso

5 kg

Stile
Contemporaneo
Note

Lampadina E27, max 42W.

La storia di un’impresa. Dal 1963.

Scopri il mondo di
Il Bronzetto
Il Brand

La storia di un’impresa. Dal 1963.

Altri prodotti del brand
Potrebbero interessarti anche
Il territorio
Firenze
Firenze
Firenze

Firenze e l’altra Firenze

È al centro di un bacino attraversato dall’Arno, è circondata da colli e da luoghi unici come il borgo di Fiesole o la Certosa del Galluzzo, alcuni paesaggi sono come affreschi: c’è quello del Chianti, del Mugello o del Valdarno, ci sono gli antichi castelli, le pievi e le ville. 

Firenze si esprime ancora come la città dei grandi maestri, Giotto, Michelangelo, Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Botticelli e Leonar...

(Continua)