Il Bronzetto

Lampada Rosa Canina 3

Lampada da tavolo in ottone e finitura bronzata

€1,647.00

Lampada Rosa Canina 3

Lampada da tavolo in ottone e finitura bronzata

€1,647.00

M

Il classicismo della forma e del tratto artigianale raggiunge il suo stato di sublimazione con la lampada da tavolo della linea Rosa Canina, parte della collezione Eclectic di Brass Brothers & Co. Ispirata agli elementi naturali della flora e della fauna terrestre, in una rivisitazione che conserva i tocchi distintivi della tradizione e li abbina a un concept innovativo, Rosa Canina presenta linee irregolari e superfici non uniformi. In un richiamo evidente delle straordinarie imperfezioni degli elementi naturali, questa lampada è un oggetto d’arte che si concilia con arredi classici e ambienti sofisticati o interni curati nei minimi dettagli. Il tocco di particolarità ed eccentricità consente di esaltare gli stili più raffinati ed eleganti. Lavorata in ottone con finiture bronzate, la lampada si regge su tre gambe testurizzate che richiamano i rami di un cespuglio di rose. Il paralume in tessuto bianco è il vestito elegante che ne definisce l’unicità. Disponibile in differenti misure.

Nome
Lampada Rosa Canina 3
Collezione
Eclectic
Materiali principali
Varianti
2 varianti disponibili (misura: S, M)
Tecniche di lavorazione
  • Ottone fuso
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
49 giorni
Dimensioni

S: L 50 x H 20 x P 20 cm

M: L 60 x H 25 x P 25 cm

Peso

S: 5 kg

M: 10 kg

Stile
Contemporaneo
Note

Lampadina E27, max 42W.

La storia di un’impresa. Dal 1963.

Scopri il mondo di
Il Bronzetto
Il Brand

La storia di un’impresa. Dal 1963.

Potrebbero interessarti anche
Il territorio
Firenze
Firenze
Firenze

Firenze e l’altra Firenze

È al centro di un bacino attraversato dall’Arno, è circondata da colli e da luoghi unici come il borgo di Fiesole o la Certosa del Galluzzo, alcuni paesaggi sono come affreschi: c’è quello del Chianti, del Mugello o del Valdarno, ci sono gli antichi castelli, le pievi e le ville. 

Firenze si esprime ancora come la città dei grandi maestri, Giotto, Michelangelo, Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Botticelli e Leonar...

(Continua)