Pensata come una scrivania dal design elegante e funzionale, Gran Torino prende il nome dalla città del suo ideatore, Ivan Paradisi. Luogo di cultura, centro dell'industria automobilistica, con le sue gallerie d'arte e i suoi portici la città piemontese diventa il cuore propulsore di questo arredo. Ivan Paradisi la reinterpreta con uno sguardo moderno: la struttura in legno di noce brown, lascia spazio a intarsi chiari in acero, sintetizzati da linee rette che si intrecciano fra loro, diventando forme astratte in movimento. La silhouette pulita e raffinata è un richiamo alle architetture storiche, alle piazze ampie e inattese, a un gusto raffinato che non passa mai di moda.
L 180 x H 80 x P 70 cm
90 kg
Il volto industriale di un’ex-capitale
Nell’immaginario comune Torino rimane la città industriale per eccellenza. Sebbene il suo volto sia completamente cambiato, in particolare in seguito alle Olimpiadi invernali del 2006, l’associazione con la vicenda industriale italiana avviene spontanea.
Del resto, la storia della Fiat ha segnato profondamente sia il percorso produttivo italiano che quello della città stessa, per cui sebbene la sua incidenza sulla vita degl...