Lanificio Leo

Coperta plaid Panoramica Cipolla

Coperta design in maglieria jacquard

280,00 €

Coperta plaid Panoramica Cipolla

Coperta design in maglieria jacquard

280,00 €

E’ ispirato alla storia e alla cultura di una terra del Sud lo scenario che la designer Serena Confalonieri sceglie di rappresentare in Panoramica Cipolla, la morbida coperta design in maglieria jacquard rifinita a mano con 100% lana merino nel laboratorio tessile di Lanificio Leo. Questo capo è un vero e proprio racconto tessile che, attraverso un design moderno, riesce a esprimere l’identità e il valore di un territorio e delle sue tradizioni personalmente colte dalla stessa designer e catturate nella trama di un filato pregiato. Il disegno emerge sulle accese sfumature di un doppio rosso al tramonto che gioca con le tonalità del suo chiaro e del suo scuro. Duplice anche la funzione della coperta che può essere usata sia come caldo plaid che come raffinato arazzo. Panoramica Cipolla fa parte di un’originale collezione dedicata alla storia e al panorama culturale e produttivo dei luoghi del Sud raffigurati in quattro capi, ciascuno con sfondi diversi ma con l’esclusività del pezzo unico.

Nome
Coperta plaid Panoramica Cipolla
Materiali principali
Tecniche di lavorazione
  • Maglieria jacquard
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
7 giorni
Dimensioni

L 110 x H 150 cm

Peso

0.5 kg

Stile
Contemporaneo
Designer
  • Serena Confalonieri

Una rivoluzione industriale tra creatività e innovazione

Scopri il mondo di
Lanificio Leo
Il Brand

Una rivoluzione industriale tra creatività e innovazione

Potrebbero interessarti anche
Il territorio
Soveria Mannelli
Soveria Mannelli
Soveria Mannelli

Un borgo dalla produzione identitaria 

È un territorio di montagna, dell’essere montagna trattiene bellezza e carattere: la sua configurazione è naturalmente irregolare ma il paesaggio non tradisce armonia, quella propria della genuinità rurale. Ci sono abitudini antiche e dedita operosità, illuminate anche da uno sguardo lungimirante d’impresa. 

Intorno ci sono fitti boschi e il borgo si posiziona ai piedi del monte Reventino, a più d...

(Continua)