Myop

Lampadario a sospensione Gina black

€26,400.00IVA inclusa

Lampadario a sospensione Gina black

Lampadario a sospensione in pizzo metallico con finitura in acciaio nero

€26,400.00IVA inclusa

Gina black è un originale lampadario a sospensione in pizzo metallico con finitura in acciaio nero realizzato da Myop. È un vero e proprio capolavoro dell’artigianato italiano e racconta una curiosa storia di design: disegnato e realizzato in legno, nel 1968, da Enzo Scibetta (con la maestria di falegname e perizia orafa) è stato riportato alla luce dai suoi figli che lo hanno smontato e ridisegnato pezzo per pezzo. Oggi Gina black è un pezzo autentico di straordinaria bellezza, riprogettato e realizzato con l’utilizzo di macchine a controllo numerico che con taglio laser di alta precisione “ricamano” sull’acciaio quel disegno intagliato nel legno tanti anni fa. Oltre 400 pezzi che nuovamente assemblati restituiscono una rinnovata immagine di tradizione artigiana siciliana. Il lampadario Gina black fa parte dell'originale collezione Gina definita da Myop.

Nome
Lampadario a sospensione Gina black
Brand
Collezione
Gina
Materiali principali
Tecniche di lavorazione
  • Lavorazione con macchine a CNC, assemblaggio meccanico effettuato manualmente
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
84 giorni
Dimensioni

L 95 x H 135 x P 95 cm

Peso

50 kg

Stile
Contemporaneo
Designer
  • Enzo Scibetta

L’intesa creativa tra artigianato, design e innovazione

Scopri il mondo di
Myop
Il Brand

L’intesa creativa tra artigianato, design e innovazione

Altri prodotti del brand
Potrebbero interessarti anche
Il territorio
Palermo
Palermo
Palermo

Si estende all’interno di un’ampia pianura, la Conca d’Oro. Ha poi davanti a sé la bellezza della costa tratteggiata dall’insenatura del suo golfo mentre alle sue spalle è dominata dal Pellegrino, un promontorio calcareo. È questa la suggestiva cornice territoriale che inquadra Palermo, una tra le più rigogliose città dell’area mediterranea sia per storia che per cultura. Così da secoli.

Tutta la città conserva, ancora oggi, una bellezza esclusiva espressione di un’età dello s...

(Continua)