Myop

Parete divisoria Marantò mix

€18,300.00IVA inclusa

Parete divisoria Marantò mix

Parete divisoria per interni con elementi metallici

€18,300.00IVA inclusa

2x3

Marantò Mix è una parete divisoria per interni con elementi metallici lavorati a mano. Per Myop, il designer Riccardo Scibetta ha rivisitato un’antica e suggestiva tenda creata oltre un secolo fa da donna Marantò per la bottega di famiglia. Oggi come allora, la parete si compone di piccole lastre di metallo trasformate artigianalmente in elementi cilindrici. Collegati l’uno all’altro da un gancio in acciaio inox, questi elementi in ottone, rame, acciaio, acciaio inox e bronzo possono alternarsi casualmente, con uno schema ritmico orizzontale oppure secondo una geometria ricorsiva. Parete divisoria metallica ma flessuosa, Marantò mix è un oggetto di design dall’effetto scultoreo inimitabile che celebra con eleganza la saggezza del passato.

Nome
Parete divisoria Marantò mix
Brand
Collezione
Marantò
Materiali principali
Varianti
3 varianti disponibili (misura: 2x3, 4x3, 6x3)
Tecniche di lavorazione
  • Elementi cilindrici collegati manualmente tra loro con ganci in acciaio inossidabile
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
84 giorni
Dimensioni

2x3: L 200 x H 300 x P 1 cm

4x3: L 400 x H 300 x P 1 cm

6x3: L 600 x H 300 x P 1 cm

Peso

2x3: 51 kg

4x3: 102 kg

6x3: 153 kg

Stile
Contemporaneo
Designer
  • Riccardo Scibetta

L’intesa creativa tra artigianato, design e innovazione

Scopri il mondo di
Myop
Il Brand

L’intesa creativa tra artigianato, design e innovazione

Altri prodotti del brand
Potrebbero interessarti anche
Il territorio
Palermo
Palermo
Palermo

Si estende all’interno di un’ampia pianura, la Conca d’Oro. Ha poi davanti a sé la bellezza della costa tratteggiata dall’insenatura del suo golfo mentre alle sue spalle è dominata dal Pellegrino, un promontorio calcareo. È questa la suggestiva cornice territoriale che inquadra Palermo, una tra le più rigogliose città dell’area mediterranea sia per storia che per cultura. Così da secoli.

Tutta la città conserva, ancora oggi, una bellezza esclusiva espressione di un’età dello s...

(Continua)