Nuove Forme Firenze

Scultura in ceramica Gallo

Statuetta per arredo decorata a mano

278,16 €

Scultura in ceramica Gallo

Statuetta per arredo decorata a mano

278,16 €

rosa matt - corallo matt

Gallo è una statuetta esclusiva che fa parte di una elegante serie tratta dai modelli originali dell’archivio di Nuove Forme, risalenti al periodo di collaborazione tra Alvino Bagni e il designer Remo Buti. Rivisitata da Nuove Forme in collaborazione con i designers Simona Cardinetti e Christoph Schnug, l’iconica scultura è realizzata in ceramica lavorata a mano e decorata in bicromia. La scultura si caratterizza per la pulizia della linea e il minimalismo dei tratti: iconica statuetta dalle delicate sfumature e dal profilo essenziale. Gallo è un elegante complemento d’arredo in cui tecnica e creatività convivono in un binomio inscindibile che esalta ambienti e interni contemporanei e moderni. Disponibile in più varianti di colore, fa parte della collezione Icone ed è coordinabile con il prodotto Gallina.

Nome
Scultura in ceramica Gallo
Collezione
Icone
Materiali principali
Varianti
2 varianti disponibili (colore: rosa matt - corallo matt, celeste matt - ottanio matt)
Tecniche di lavorazione
  • Colaggio, decorato a mano
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
60 giorni
Dimensioni

L 26 x H 29 x P 9 cm

Peso

1.3 kg

Stile
Contemporaneo
Designer
  • Christoph Schnug
  • Simona Cardinetti
Note

La riproducibilità di questo prodotto può essere soggetta a lievi variazioni (di forma o dimensione) determinate dalla complessa lavorazione artigianale.

L’eredità preziosa di un ceramista tra i più lungimiranti

Scopri il mondo di
Nuove Forme Firenze
Il Brand

L’eredità preziosa di un ceramista tra i più lungimiranti

Potrebbero interessarti anche
Il territorio
Sesto Fiorentino
Sesto Fiorentino
Sesto Fiorentino

Da Sesto Fiorentino a Firenze, presso la sesta pietra miliare

Colpo d’occhio irrinunciabile, incanto dei nostri e d’altri tempi: afflato sempiterno, il Rinascimento, qui, nell’entroterra toscano, ha una dimensione atemporale. Ubiquo, obliquo, traslato, sotteso. È Storia che fa da atrio alla storia, è evidenza svelata un anfratto alla volta. Terzo tra i comuni più estesi del capoluogo toscano, Sesto Fiorentino si adagia ai piedi di Firenze e si lascia respirare.

...

(Continua)