Fra i paesaggi più suggestivi suggeriti da Officinarkitettura attraverso i suoi rivestimenti murali, c’è sicuramente quello offerto da Cactus, uno scorcio sulla natura pungente del deserto americano. Da uno sfondo grigio emergono le sagome pastello delle piante originarie di quelle terre che descrivono un nuovo mondo, a tratti esotico, a tratti fantastico, creato per offrire un modo di vivere lo spazio alternativo. Il lavoro di Officinarkitettura si presta a questo scollamento dal reale, grazie alla sua esperienza e alla qualità dei suoi prodotti crea universi altri in cui potersi perdere; lo fa attraverso cinque tipi diversi di supporti che soddisfano le diverse esigenze degli spazi casalinghi: carta da parati ma anche Kerlite decorata e lastre in fibra di vetro. Cactus è un oggetto originale di Officinarkitettura e appartiene alla collezione Panorama.
L 500 x H 300 x P 0,35 cm
TNT: 300g/mq, Eco:135 gr/mq, Fibra di vetro: 200 gr/mq, Acustic: 500 gr/mq, Kerlite: 7,5 kg/mq
La collezione è riproducibile sui seguenti supporti:
- Carta da parati in TNT vinilico;
- Carta da parati Eco in fibra cellulosa traspirante;
- Fibra di vetro, ideale per il rivestimento murale di docce, bagni e ambienti umidi a contatto diretto con acqua;
- Acustic speciale fibra di vetro accoppiata a materassino fonoassorbente;
- Kerlite grès sottile grande formato (dim 100 x 300, spessore 3,5 mm) per comporre temi di dimensione totale 500 x 300 (n. 5 lastre).
Basterebbe dire che si trova a metà strada fra Modena, Bologna e Ferrara per svelarne il valore, eppure il piccolo paese di Pieve di Cento possiede una forte identità che riserva sorprese e stupore.
Entrato a far parte dei borghi “Bandiera Arancione” del Touring Club Italiano, si configura come un luogo di grande cultura sia per l’eredità del Guercino, originario proprio di Cento, sia per la presenza di importanti poli culturali di notevole pregio, come il Museo Magi ‘900 che ...