Come accade che un bruco diventi farfalla? Si potrebbe guardare dentro al suo bozzolo, o meglio, dentro al vaso Crisalide Nuda che in questo suo originale modellato si ispira al dinamismo evolutivo disegnato dal processo di trasformazione delle crisalidi. La forma è un gioco astratto e alternato da passaggi morbidi e tondeggianti: a firmarne stile e modellatura è Pantoù Ceramics che così crea un originale vaso in terracotta smaltata realizzato con esclusiva lavorazione artigianale. È espressione assai moderna di un inedito artigianato artistico che unisce alle tecniche tradizionali la delicata linea di un design contemporaneo. Il vaso è modellato al tornio e la superficie conserva l’impronta dei polpastrelli rendendolo un’autentica creazione del fatto a mano. Nella decorazione l’utilizzo dell’aerografo è esatto e accurato e consente di ottenere un effetto di luminosità proprio dei manufatti dipinti a mano. Configurabile in tre tonalità ogni vaso resta però un pezzo unico che arricchisce la raffinata Collezione Crisalide di Pantoù Ceramics.
L 20 x H 30 x P 20 cm
1.9 kg
La scopriamo adagiata in quel suggestivo e millenario percorso della Via Emilia, nel cuore della Romagna, in quel palpitare di dolci colline laddove paiono affrescati i crepuscolari colori di campi e vigneti. Avvolta dalle morbidezze di un fascino senza tempo che continua a raccontarsi, la storia di Faenza è impreziosita da pregiati capitoli di tradizioni artistiche e artigianali, da autentiche bellezze che tra vicoli e piazze lasciano riscoprire il valore medievale, rinascimentale ...