Plato Design

Scultura figurativa Nino

€123.00IVA inclusa

Scultura figurativa Nino

Gnomo decorativo in cemento monocromatico lavorato a mano

€123.00IVA inclusa

blu viola

Nino è la personificazione del tradizionale gnomo da giardino ma con un inedito valore aggiunto. Porta la firma del designer Pellegrino Cucciniello che instaura un’intesa creativa con Plato Design nella realizzazione di questa originale scultura figurativa. L’adorabile statuetta rappresenta uno gnomo decorativo in cemento monocromatico lavorato a mano e nasce da un concept progettuale che armonizza ironia, immaginazione e comunicazione, rivoluzionando la percezione di un’icona kitsch che con Plato acquista nuovo aspetto e valore. Il design è esclusivo: il calibrato effetto poligonale e il modellato in cemento con inserto in ottone fanno di Nino un oggetto decorativo, di quelli che si desiderano avere e che si prestano ad usi di arredo particolarmente creativi. Nino, qui configurabile in quattro varianti cromatiche, arricchisce l’omonima collezione di gnomi decorativi realizzati a mano da Plato Design.

Nome
Scultura figurativa Nino
Collezione
Nino
Materiali principali
Varianti
24 varianti disponibili (colori: blu viola, blu chiaro, bianco, grigio chiaro, grigio, grigio scuro, nero, avorio, giallo mostarda, beige, marrone, borgogna, viola, grigio beige, giallo, giallo ambra, verde oliva, grigio avorio, rosa, pesca, salmone, rosso, verde acqua, verde menta)
Tecniche di lavorazione
  • Colatura in stampi di una miscela di cemento e pigmenti colorati
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
14 giorni
Dimensioni

L 13 x H 36 x P 10 cm

Peso

3.5 kg

Stile
Contemporaneo
Designer
  • Pellegrino Cucciniello

Come Platone, poliedrico e solido design

Scopri il mondo di
Plato Design
Il Brand

Come Platone, poliedrico e solido design

Altri prodotti del brand
Potrebbero interessarti anche
Il territorio
Roma
Roma
Roma

Roma città eterna e caput mundi, tra le vie della Storia 

Roma è la “città eterna”, ancora immersa in secoli e secoli di storia e di cultura. 

Ogni pietra di strada, anche la più piccola o deposta al margine, ha qualcosa da raccontare avendo vissuto tra i fasti di un impero la cui grandiosità non sarebbe mai più stata eguagliata, avendo respirato l’originaria spiritualità di un cristianesimo che ne ha travolto gli eserciti con la profo...

(Continua)