Nella lingua sarda, Beranu è la parola che indica la primavera. Con questo tappeto artigianale Sartapp vuole raccontare i colori notturni che animano la stagione primaverile: sulle foglie disegnate da Carlo Sanna dominano infatti i toni del grigio, i neri, i controluce. Realizzato a mano con la tecnica dei pibiones, questo tappeto in lana si presenta come un arredo neutro e versatile, perfetto negli ambienti più sobri ma anche come accessorio divertente. Beranu alla sera fa parte della collezione Beranu.
L 250 x H 250 cm
15 kg
Samugheo, un borgo lontano
Il piccolo paese di Samugheo, in provincia di Oristano, si trova sul confine tra la Barbagia e l’Ogliastra, due regioni storiche di forte importanza culturale e produttiva per l’intera Sardegna. Si tratta di un’area abitata fin dal Neolitico di cui ancora si trovano le tracce, come testimoniano le domus de Janas di Spelunca Orre; dell’età del Bronzo sono la tomba di Giganti Paule Luturu e il nuraghe Perda Orrubia, anche se ...