Si tratta di un busto in gesso che riproduce il Torso Gaddi, la famosa scultura frammentaria esposta nei Musei degli Uffizi di Firenze, che ispirò molti grandi artisti del Rinascimento, tra cui Michelangelo. L'opera, realizzata artigianalmente dagli abili artisti della Galleria Romanelli, pone l'accento sullo studio dell'anatomia e dei muscoli, grazie alla peculiare posa detta "contrapposto". Anch’essa fa parte della Collezione Romanelli.
L 36 x H 42 x P 20 cm
9 kg
Firenze e l’altra Firenze
È al centro di un bacino attraversato dall’Arno, è circondata da colli e da luoghi unici come il borgo di Fiesole o la Certosa del Galluzzo, alcuni paesaggi sono come affreschi: c’è quello del Chianti, del Mugello o del Valdarno, ci sono gli antichi castelli, le pievi e le ville.
Firenze si esprime ancora come la città dei grandi maestri, Giotto, Michelangelo, Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Botticelli e Leonar...