La scultura in gesso raffigurante il busto di Ebe, realizzata da Raffaello Romanelli, riproduce in modo fedele l'opera dello scultore danese Bertel Thorvaldsen, risalente al 1806 e conservata al Museo Thorvaldsen di Copenaghen. Ebe, dea greca della giovinezza e della bellezza, era una delle figlie di Zeus ed Era. Si tratta di un pezzo raffinato, interamente realizzato a mano in gesso che fa parte della Collezione Romanelli. La statua aggiungerà un tocco classico ad un arredamento tradizionale.
L 37 x H 50 x P 24 cm
7 kg
Firenze e l’altra Firenze
È al centro di un bacino attraversato dall’Arno, è circondata da colli e da luoghi unici come il borgo di Fiesole o la Certosa del Galluzzo, alcuni paesaggi sono come affreschi: c’è quello del Chianti, del Mugello o del Valdarno, ci sono gli antichi castelli, le pievi e le ville.
Firenze si esprime ancora come la città dei grandi maestri, Giotto, Michelangelo, Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Botticelli e Leonar...