Cosa rimane delle civiltà del passato? Cosa ci dicono le tracce lasciateci in eredità da quei mondi? Raffaello Romanelli risponde a questa domanda con il Frammento del Perseo, una scultura in gesso di piccole dimensioni che trattiene una testimonianza di antichità e la rende eterna. Di Perseo, personaggio molto caro alla mitologia greca, non rimane che il volto spezzato. La lavorazione della scultura è interamente artigianale, realizzata a Firenze da artisti esperti che portano avanti la tradizione scultorea italiana. Il frammento del Perseo appartiene alla Collezione Romanelli.
L 35 x H 18 x P 32 cm
3 kg
Firenze e l’altra Firenze
È al centro di un bacino attraversato dall’Arno, è circondata da colli e da luoghi unici come il borgo di Fiesole o la Certosa del Galluzzo, alcuni paesaggi sono come affreschi: c’è quello del Chianti, del Mugello o del Valdarno, ci sono gli antichi castelli, le pievi e le ville.
Firenze si esprime ancora come la città dei grandi maestri, Giotto, Michelangelo, Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Botticelli e Leonar...