Helium nasce con l’idea di valorizzare al massimo la matericità della sua lavorazione: si tratta infatti di un tavolo da pranzo in legno massello di noce con inserti in frassino che Tommaso Garavini progetta giocando su dimensioni e spessori. Pensato per risaltare come protagonista all’interno della casa, l’arredo è realizzato da un piano lungo 240 cm e composto da tavole di 10-15 mm ciascuna, configurandosi come un oggetto leggero e robusto al tempo stesso. La superficie levigata del piano, trattata con diverse mani di olio, esalta la bellezza unica delle essenze, le loro venature naturali, le nuances calde e mutevoli.
L 240 x H 75 x P 85 cm
20 kg
Sebbene sulla carta Porano si configuri come un piccolo paese a sud dell’Umbria, al confine col Lazio, si tratta di un esempio molto rappresentativo dell’esistenza di una stratificazione storica e geografica lontana nel tempo che supera gli attuali confini - confini di ogni tipo: territoriali, produttivi, istituzionali - per rivelare un’identità unica e ancestrale.
Posto in una zona abitata fin dall’antichità, rimangono intatte le tracce della civiltà etrusca ben visibili anch...