Come tutti gli elementi della collezione “S”, anche questo tavolo da pranzo si caratterizza come un omaggio al femminile: superfici lisce, morbide curve, dettagli curati. Tommaso Garavini parte dal noce massello e dà vita a un tavolo rettangolare mai scontato, complesso e, al tempo stesso, versatile. La lavorazione manuale è impreziosita dall’incastro delle gambe col piano. La complessità delle venature, le sfumature e le diverse tonalità del legno unite alla valorizzazione delle curve, rendono ogni pezzo realizzato un oggetto unico ed irripetibile. Duraturo ed estremamente resistente, è un elemento di arredo unico nel suo genere.
L 191.5 x H 74.5 x P 84.5 cm
55 kg
Sebbene sulla carta Porano si configuri come un piccolo paese a sud dell’Umbria, al confine col Lazio, si tratta di un esempio molto rappresentativo dell’esistenza di una stratificazione storica e geografica lontana nel tempo che supera gli attuali confini - confini di ogni tipo: territoriali, produttivi, istituzionali - per rivelare un’identità unica e ancestrale.
Posto in una zona abitata fin dall’antichità, rimangono intatte le tracce della civiltà etrusca ben visibili anch...