Trame Siciliane

Vassoio e sottopiatto I masculini da magghia

€98.50IVA inclusa

Vassoio e sottopiatto I masculini da magghia

Vassoio e sottopiatto in legno di faggio

€98.50IVA inclusa

I masculini da magghia sono una raffinata creazione identitaria che Trame Siciliane realizza coordinando un iconico vassoio al suo sottopiatto in legno. Il concept è definito dalla designer siciliana Elisabetta Laviano che sulla superficie del legno di faggio “racconta” l’identità ittica del territorio catanese: “I masculini da migghia” è la denominazione con cui nel dialetto locale si fa riferimento ad una qualità di alici che, pescate con delle reti particolari, mantengono pregio organolettico. È un cibo semplice ma pregiato, qui celebrato in qualità di elemento antropologico e sociale della pesca siciliana ed espressione del rapporto ancestrale di una comunità di pescatori con il proprio mare. I masculini da migghia fa parte de I Siciliani, un’originale linea di accessori per cucina caratterizzati da un pregiato decoro ad intarsio. 

Nome
Vassoio e sottopiatto I masculini da magghia
Collezione
I Siciliani
Materiali principali
Tecniche di lavorazione
  • Taglio con fresa CNC, incisione laser
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
15 giorni
Dimensioni

Sottopiatto: Ø 20 cm

Vassoio: Ø 30 cm

Peso

Sottopiatto: 0.25 kg

Vassoio: 0.5 kg

Stile
Contemporaneo
Designer
  • Elisabetta Laviano
Note

Il prodotto è rifinito a mano

Tra design e territorio, la combinazione creativa perfetta di Trame Siciliane

Scopri il mondo di
Trame Siciliane
Il Brand

Tra design e territorio, la combinazione creativa perfetta di Trame Siciliane

Altri prodotti del brand
Potrebbero interessarti anche
Il territorio
Alcamo
Alcamo
Alcamo

Un territorio generoso. Ce lo offre quella parte di Sicilia occidentale che comprende la provincia di Trapani: siamo al declivio del Monte Bonifato che, con le sue altezze, fa da tetto a questa bella parte dell’isola. Ed Alcamo è qui, come sospeso tra cielo e mare per concedersi tra vedute e luoghi suggestivi; da Punta Raisi al promontorio di Capo San Vito e lungo tutto il Golfo di Castellammare. 

Il suo centro storico è caratterizzato da chiese trecentesche, rinas...

(Continua)