Il Bronzetto

Tavolo Iconic 4

Tavolino bistrot quadrato in ottone, marmo e ferro

1.600,00 €

Tavolo Iconic 4

Tavolino bistrot quadrato in ottone, marmo e ferro

1.600,00 €

Iconico perché irrinunciabile e svincolato dalle oscillazioni evolutive del tempo. Iconico perché indipendente, essenziale, intramontabile. La maestria dell’artigianato italiano non tradisce: include gli elementi imprescindibili della tradizione e abbraccia quelli innovativi delle evoluzioni. Non passa mai di moda la bellezza: arriva al cuore dei luoghi che riflettono ciò che siamo. Per questo, Iconic 4 è un tavolino bistrot che fa pendant con ambienti e interni arredati con anima. La geometria si esprime con linee ambiziose, semplici ma pulite: base conica in ottone dorato a poggiare su un piedistallo in ferro e a sostenere un piano quadrato in marmo. L’essenza materica dell’Iconic 4 è un dialogo di design e concept che restituisce i tratti distintivi della linea Iconic, sviluppata in una relazione irrinunciabile tra forme e colori, tradizione e innovazione.

Nome
Tavolo Iconic 4
Collezione
Brass Brothers
Materiali principali
Tecniche di lavorazione
  • Ottone fuso
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
49 giorni
Dimensioni

L 60 x H 77 x P 60 cm

Peso

35 kg

Stile
Contemporaneo

La storia di un’impresa. Dal 1963.

Scopri il mondo di
Il Bronzetto
Il Brand

La storia di un’impresa. Dal 1963.

Potrebbero interessarti anche
Tavolino basso FoxHole 100
SpHausTavolino basso FoxHole 100
1.744,60 €
personalizzabile
Tavolino design FoxHole 50
SpHausTavolino design FoxHole 50
1.195,60 €
personalizzabile
Tavolino design Drapery 80
SpHausTavolino design Drapery 80
2.976,80 €
personalizzabile
Tavolino design Ora M
SpHausTavolino design Ora M
2.793,80 €
personalizzabile
Il territorio
Firenze
Firenze
Firenze

Firenze e l’altra Firenze

È al centro di un bacino attraversato dall’Arno, è circondata da colli e da luoghi unici come il borgo di Fiesole o la Certosa del Galluzzo, alcuni paesaggi sono come affreschi: c’è quello del Chianti, del Mugello o del Valdarno, ci sono gli antichi castelli, le pievi e le ville. 

Firenze si esprime ancora come la città dei grandi maestri, Giotto, Michelangelo, Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Botticelli e Leonar...

(Continua)