Kimano Design

Lampada design Oru

€2,700.00IVA inclusa

Lampada design Oru

Lampada da parete in marmo

€2,700.00IVA inclusa

M

Oru è una lampada da parete in marmo realizzata da Kimano e definita dal design minimalista e quasi assoluto di Stella Orlandino. La linea e le tonalità di questo elegante complemento d’arredo sono essenziali ma fortemente evocative: Oru rimanda infatti all’arte giapponese del piegare la carta, pratica assai creativa dalla quale si originano le forme astratte degli “origami”. Spegniamo la luce: la lampada origami si offre come elemento da parete sottilissimo, proprio come un leggero foglio di carta piegato da esperte mani. Adesso accendiamola: i riflessi in trasparenza di Oru creano un’atmosfera soffusa e conviviale. Con Oru, la lavorazione artigianale di Kimano vince un’importante sfida materica: rendere visivamente leggero un materiale importante come il marmo, giocando come con la sottigliezza della carta giapponese. 

Nome
Lampada design Oru
Materiali principali
Varianti
2 varianti disponibili (misura: S, M)
Tecniche di lavorazione
  • Marmo sagomato con CNC e rifinito a mano con struttura in acciaio nero verniciato a polvere
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
60 giorni
Dimensioni

M: Ø 45 x H 8.2 cm

L: Ø 65 x H 8.2 cm

Peso

M: 6.9 kg

L: 13.1 kg

Stile
Contemporaneo
Designer
  • Stella Orlandino

Il valore dell’oggetto in pietra fatto “cu i mani”

Scopri il mondo di
Kimano Design
Il Brand

Il valore dell’oggetto in pietra fatto “cu i mani”

Altri prodotti del brand
Potrebbero interessarti anche
Il territorio
Custonaci
Custonaci
Custonaci

È una piccola cittadina nella provincia di Trapani ma le risorse sono quelle proprie di un territorio a dir poco straordinario. Poco più di cinquemila abitanti che vivono nella bellezza di un ecosistema regolato da tre elementi fondamentali: la natura, il mare e la roccia. 

La roccia è il marmo, quello pregiato di Custonaci, apprezzato a livello internazionale, ricercato da architetti ed artisti, estratto dalle sue bianche e suggestive cave fin dal 1500.  

(Continua)