Myop

Tavolo quadrato Filo di fumo Ventura flow

€4,260.00IVA inclusa

Tavolo quadrato Filo di fumo Ventura flow

Tavolo quadrato in pietra lavica con piedi in acciaio ossidato

€4,260.00IVA inclusa

grigio

C’è il design di Riccardo Scibetta, la grazia artistica di Sonia Giambrone, il concept progettuale di Myop e la ricchezza materica dell’Etna in Filo di fumo Ventura flow, il tavolo quadrato in pietra lavica con piedi in acciaio ossidato. Lo stile è definito dall’elegante linea del piano in pietra lavica, poi inciso con macchine ad alta precisone. Raffinata anche la trama, realizzata tracciando un moderno intarsio in quicksilver poi riempito di smalto. Sintesi di design e natura, questo tavolo per esterno è espressione di una viva sicilianità resa tipica nella scelta della pietra lavica dell’Etna. Filo di fumo Ventura flow fa parte di un’esclusiva collezione di tavoli in pietra lavica da giardino e definita da Mayop.

Nome
Tavolo quadrato Filo di fumo Ventura flow
Brand
Collezione
FilodiFumo
Materiali principali
Varianti
4 varianti disponibili (trama: bianco, nero, grigio, rosso)
Tecniche di lavorazione
  • Pietra Lavica incisa con macchine ad alta precisione. Intarsio smaltato e infornato ad alte temperature.
Tipologia di produzione
Tempi di produzione
84 giorni
Dimensioni

L 80 x H 74 x P 80 cm

Peso

82 kg

Stile
Contemporaneo
Designer
  • Riccardo Scibetta
  • Sonia Giambrone

L’intesa creativa tra artigianato, design e innovazione

Scopri il mondo di
Myop
Il Brand

L’intesa creativa tra artigianato, design e innovazione

Altri prodotti del brand
Potrebbero interessarti anche
Il territorio
Palermo
Palermo
Palermo

Si estende all’interno di un’ampia pianura, la Conca d’Oro. Ha poi davanti a sé la bellezza della costa tratteggiata dall’insenatura del suo golfo mentre alle sue spalle è dominata dal Pellegrino, un promontorio calcareo. È questa la suggestiva cornice territoriale che inquadra Palermo, una tra le più rigogliose città dell’area mediterranea sia per storia che per cultura. Così da secoli.

Tutta la città conserva, ancora oggi, una bellezza esclusiva espressione di un’età dello s...

(Continua)