La combinazione materica e strutturale che dà forma all’alzata Geometrie combinatorie 2 ha un che di alchemico. Gumdesign sceglie di accostare marmo e legno per raccontare l’evoluzione della forma in relazione al materiale. Su una base cilindrica in marmo Calacatta, si staglia un coperchio in legno intarsiato, composto da Ciliegio, Palissandro, Frassino e Mogano. La scelta delle materie prime e la lavorazione raffinata si incontrano, raccontando la collaborazione tra due realtà del territorio napoletano, che fanno della vocazione al design il loro mestiere: Hebanon e Alfaterna Marmi. Il gioco continuo di geometrie e combinazioni cromatiche definisce il carattere di quest’opera, poliedrica ed elegante. Il contenitore con coperchio fa parte della collezione Geometria combinatorie.
L 20 x H 39 x P 20 cm
10 kg
Viareggio
Il tesoro della Versilia
Per apprezzare fino in fondo le peculiarità che rendono la cittadina di Viareggio unica, è importante conoscere le ricchezze che l’intero territorio versiliano da secoli conserva, sia a livello di materie prime sia di produzioni artigianali. Oltre al marmo, simbolo dell’attività produttiva locale con particolare riferimento alla località di Pietrasanta, il sottosuolo della Versilia è infatti ricco anche di minerali fer...