Un inabissarsi nelle suggestive profondità di arte, cultura e storia, un continuo riscoprire e ammirare le più preziose testimonianze del passato e delle civiltà che si sono susseguite nel corso di secoli e secoli, una meravigliosa contemplazione di autentici capolavori d’arte: è l’Italia dei musei, luoghi della bellezza, del prestigio e del tempo, luoghi celebrativi di arte, cultura, musica, scienza e archeologia, luoghi la cui eco ha risonanze mondiali come la Galleria degli Uffizi a Firenze o i Musei Capitolini a Roma e la Pinacoteca di Brera a Milano, luoghi in cui sono conservati capolavori che hanno segnato la storia dell’arte antica e moderna, luoghi di ieri dove ci si apre ad un oggi che sa celebrare anche la modernità del design italiano simbolo del Made in Italy, luoghi che offrono un emozionante viaggio nel tempo scandito dall’ammirazione di opere celebri come il David di Michelangelo, custodito nella Galleria dell’Accademia di Firenze o il celebre Cristo Velato nel Museo della Cappella di San Severo a Napoli, fino al non meno cospicuo e ricco patrimonio delle collezioni private.