Chiese e santuari

Solennità e magnificenza, storia di fede e devozione, di culto e di arte: è l’Italia che traccia un suggestivo itinerario lungo duemila anni e che solca i luoghi dell’adorazione laddove religiosità e genio artistico hanno creato un patrimonio culturale dal valore inestimabile, qui più che in ogni altra parte del mondo. 

Nulla più delle chiese e dei santuari edificati in Italia è autentica espressione di tutte le tendenze artistiche delle varie epoche: la bellezza e la grandiosità di duomi e cattedrali, di basiliche e battisteri si rivelano ora nella modulata vitalità di uno stile romanico, ora nell’agile slancio di respiro gotico, ora nell’armonica ispirazione rinascimentale, ora nelle sontuose scenografie del Barocco fino al sofisticato rigore delle costruzioni neoclassiche; una eterogeneità ed una ricchezza che correda di meraviglie anche gli interni laddove sono custoditi pregiati dipinti ed affreschi, sculture, tesori e reliquie. 

Pietre secolari che furono attivi cantieri laddove si misurarono maestranze di eccezionale ingegnosità, laddove ci fu fermento di arte e tecnica, pittura, scultura, architettura e arti minori. 

Pietra su pietra fino a divenire autentico patrimonio di spiritualità.

Beni Culturali
Prodotti